Autoplay
Autocompletamento
HTML5
Flash
Player
Velocità
Precedente
Completa e continua
Legal Tech Forum 2019
Legal Tech Forum 2019
Lo stato dell’arte dell’innovazione legal tech in Italia - Tommaso Grotto, Kopjra (13:48)
Legal transformation e intelligenza artificiale - Claudia Morelli, Altalex (7:28)
Legal project management: approcci e metodi per evolvere la professione - Massimiliano Nicotra, Qubit Law Firm (6:51)
Quale opportunità di mercato per il legal tech - Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group (16:20)
Legal tech: opportunità, sfide, criticità del processo di automazione dei servizi legali - Giuseppe Vaciago, LT42 (10:37)
Smart everything. Dai big data all’intelligenza artificiale: prospettive - Giangiacomo Olivi, Dentons (16:14)
L’intelligenza artificiale a supporto della professione legale: rischi e opportunità - Pierluigi Perri, Università di Milano (17:18)
Build or buy: quattro strategie per rispondere all’antico dilemma nel labirinto del legal tech - Paola Barometro e Ivan Rotunno, Orrick (19:48)
Il diritto e l'economia tokenizzata - Riccardo De Caria, Università di Torino (13:20)
Smart contracts, prospettive regolatorie e tecnologiche - Niccolò Travia, BlockchainEdu (16:15)
Blockchain, superare le sfide per cogliere le opportunità - Pietro Acerbi, IBM (13:03)
Blockchain: è vera semplificazione? - Alessandro Dario Cortesi, Università Cattolica del Sacro Cuore (18:35)
Rischi e opportunità nel recepimento della direttiva copyright - Stefano Longhini, Gruppo Mediaset (15:34)
Strategia difensiva contro l’abuso delle keyword - Vincenzo Colarocco, Studio Previti (8:30)
Security token offering (STO) e offerta al pubblico di prodotti finanziari - Francesco Dagnino, LEXIA Avvocati (5:54)
La sicurezza della propria identità digitale: consapevolezza, rischi e strumenti per la protezione - Stefano Fratepietro, Tesla Consulting (18:44)
Gli anelli deboli della sicurezza informatica: il browser e l’essere umano - Hassan Metwalley, Ermes Cyber Security (12:25)
Sistemi di protezione automatici per contrastare crimini umani - Marco Ramilli, Yoroi (12:54)
Tecnologie al servizio delle vittime di reati - Marco Calonzi, MyTutela (17:34)
Una panoramica sui contratti point and click - Emanuele Casadio, Kopjra (11:20)
Cyber security nell’Industrial IOT: stato dell’arte, approccio e metodologie - Gerardo Costabile, DeepCyber (18:27)
Legal design, il futuro anteriore dell’informatica giuridica - Paolo Moro, Università di Padova (21:35)
L’implementazione del legal design negli studi legali - Marco Imperiale, LCA Studio Legale (12:35)
Informativa privacy customer oriented - Savino Menna, LA&P (12:48)
Legal Design Hub: da servizi legali a progetti legali - Marco Giacomello, MakeMark (14:00)
Le ispezioni dell’Autorità Garante: elementi pratici - Ilaria Andrisani, P4I (22:15)
Analisi dei possibili scenari post-Brexit - Valentina Apruzzi, Studio Princivalle, Apruzzi, Danielli (16:37)
Legal design: dal dominio empirico alla disciplina - Monica Palmirani, Università di Bologna (19:54)
Una panoramica sui contratti point and click - Emanuele Casadio, Kopjra
Contenuto bloccato
se sei già iscritto
devi effettuare il login
.
Iscriviti al corso per accedere